Consigli per una vacanza in Islanda

L’Islanda regione per regione: la guida definitiva ai road trip


L’Islanda regione per regione: la guida definitiva ai road trip

L’Islanda sarà anche un’isola, ma questo non significa che sia un Paese piccolo. Si tratta della più grande isola vulcanica al mondo, e la famosa Ring Road che ne percorre l’intero perimetro, formando un anello, è lunga più di 1.300 chilometri. 

Anche se alcuni visitatori cercano di vedere e di fare tutto quello che l’Islanda permette durante un unico viaggio, molti altri si limitano a vedere una o al limite due regioni durante una visita, per avere un’esperienza più immersiva e approfondita. Quest’ultimo tipo di viaggiatori sa che può sempre tornare un’altra volta (e probabilmente lo farà, dopo essersi innamorato dell’Islanda durante il primo viaggio) e avere l’opportunità di vedere altre regioni del Paese in un altro momento.

Ma volendo adottare questo approccio ed esplorare l’Islanda regione per regione, anziché vederla tutta insieme, da dove si parte? Che mete si visitano? Quali regioni si possono combinare in un unico viaggio? 

Ecco tutto quello che devi sapere e qualche consiglio in più, ad esempio sul tipo di auto più adatte per il viaggio.

Una panoramica veloce: le zone principali dell’Islanda

Ci piace suddividere la mappa dell’Islanda in otto zone principali, che corrispondono a queste regioni dell’Islanda:

Alcune di queste regioni dell’Islanda sono molto facili da raggiungere direttamente dall’aeroporto di Keflavik, mentre altre richiedono un viaggio un po’ più lungo o sono più remote. Alcune sono addirittura aperte solo in determinati periodi dell’anno.

Per vedere tutte queste regioni dell’Islanda, consigliamo di noleggiare un veicolo per potersi spostare in autonomia in tutta l’Islanda, siccome i trasporti pubblici sono limitati e presenti solo nella zona di Reykjavik, e i tour guidati toccano solo un numero limitato di mete in tutto il Paese. Con un’auto a noleggio, invece, puoi andare dove vuoi, quando vuoi e alla velocità che preferisci. Noleggiare un’auto in Islanda è una scelta così popolare per chi viaggia che, secondo l’Icelandic Tourist Board (ovvero l’ente turistico islandese), il 61% dei viaggiatori che raggiungono questa destinazione noleggia un’auto per il viaggio. 

Ecco cosa occorre sapere su ciascuna di queste regioni dell’Islanda per iniziare a progettare il viaggio.

La mappa dell’Islanda regione per regione: le mete e le cose da sapere

La costa sud

La costa meridionale dell’Islanda è un’ottima destinazione da visitare in qualsiasi periodo dell’anno. È una scelta particolarmente buona per chi visita il Paese per la prima volta, dal momento che è una zona facilmente percorribile e piena zeppa di cose da fare e da vedere. È una buona opzione anche per chi viaggia durante l’inverno ma vuole spingersi oltre Reykjavik e vedere una fetta un po’ più grande del Paese.

Alcune tra le cose più belle da vedere e da fare nella zona sono: ammirare le cascate Skógafoss e Seljalandsfoss, saggiare la sabbia nera della spiaggia di Reynisfjara, guidare lungo il Circolo d’Oro, fare qualche escursione sui ghiacciai (con una guida, naturalmente, per non correre rischi) e fare un giro in barca nella laguna glaciale di Jokulsarlon. Non dimenticare che alcune attività sono più adatte, o possono essere svolte, solo in estate e non in inverno.

Per spostarti lungo la costa sud in estate puoi noleggiare un’auto economica: non avrai problemi. Se visiti il Paese in inverno, è consigliabile scegliere un veicolo 4x4, poiché le strade possono essere scivolose a causa di neve e ghiaccio, anche se sono sottoposte ad attenta manutenzione per poter far fronte ai viaggiatori che visitano questa regione dell’Islanda: sono l’80%, sempre secondo i dati dell’ Icelandic Tourist Board.

Viaggiatrice lungo la costa sud dell’Islanda

L’Islanda settentrionale

Anche se i motivi per innamorarsi dell’Islanda settentrionale non mancano, è un’area meno affollata e turistica rispetto al sud dell’Islanda, e secondo l’ Icelandic Tourist Board è la meta di solo il 32% circa dei visitatori che arrivano nel Paese. Si tratta di una zona un po’ più remota e per raggiungerla è necessario guidare attraverso alcune aree rurali dell’Islanda. 

Sicuramente vorrai visitare la capitale dell’Islanda settentrionale, Akureyri, una città ricca di attrazioni e musei. Husavik è una tappa imprescindibile se ti interessa vedere le balene durante un tour di  whale watching. Anche il lago Myvatn è una destinazione molto gettonata, e fra le altre attrazioni principali occorre citare le cascate Dettifoss e Goðafoss, oltre al canyon di Ásbyrgi.

Poiché questa è la zona all’estremo nord del Paese, se la visiti in inverno incontrerai neve e ghiaccio in abbondanza. Anche se in estate un’auto economica è sufficiente per visitare l’area, in inverno ti servirà un 4x4 a noleggio.

L’Islanda orientale

L'Islanda orientale è anch’essa molto tranquilla, e un po’ più remota: solo il 28% dei visitatori dell’intera Islanda si dirige nell’Islanda orientale secondo i dati dell’Icelandic Tourist Board. Qui troverai villaggi di pescatori, fiordi, foreste e molte opportunità per osservare la fauna selvatica.

Siccome l’area è un po’ più remota, scoprirai che percorrerne le strade in inverno può essere piuttosto impegnativo. Per questo motivo, ti consigliamo di visitare questa regione dell’Islanda in inverno solo se sei un conducente esperto, e di noleggiare un 4x4 per il tuo viaggio in Islanda. Indipendentemente dalla stagione, valuta la possibilità di noleggiare un’auto di taglia un po’ più grande, come un SUV, perché guidare nell’Islanda orientale può voler dire guidare a lungo, con poche soste: ti farà piacere poter contare su un po’ di comfort in più. 

Seydisfjordur è una perla nascosta da visitare durante un road trip nell’Islanda orientale

L’Islanda occidentale

L’Islanda occidentale viene talvolta definita “Islanda in miniatura”, perché vanta un’ottima combinazione delle caratteristiche più belle dell’intera Islanda, il tutto in un’unica zona non troppo estesa. Potrai ammirare cascate, campi di lava, sorgenti termali e molto altro. In particolare, assicurati di visitare la penisola di Snæfellsnes.

Le strade in quest’area sono molto ben tenute e in estate puoi spostarti con un’auto economica. In inverno è invece più sicuro noleggiare un veicolo 4x4, per prepararsi ad affrontare eventualmente anche neve o ghiaccio. Qui non ti mancherà la compagnia: secondo l’ Icelandic Tourist Board, infatti, l’Islanda occidentale e la penisola di Snaefellsnes vengono visitate dal 47% dei viaggiatori che si dirigono in Islanda. 

I fiordi occidentali

fiordi occidentali sono costellati da panorami spettacolari e selvaggi. La natura primitiva della zona tiene alla larga la maggior parte dei turisti, e secondo i dati dell’ Icelandic Tourist Board solo il 13% dei visitatori che arrivano in Islanda si avventura in questa regione. Ed è proprio questa natura selvaggia che, nei mesi invernali, rende i fiordi occidentali un po’ più pericolosi da affrontare per i conducenti meno esperti. Ti consigliamo quindi di visitare i fiordi occidentali islandesi in estate.

Durante un viaggio estivo, puoi vedere le famose scogliere delle pulcinelle di mare (dette anche puffin), arrivare fino alle pittoresche spiagge o andare in cerca di cascate da ammirare.

Le strade qui sono spesso sterrate e la zona è piuttosto remota, quindi consigliamo sempre di noleggiare un’auto 4x4 per visitare i fiordi occidentali.

I fiordi occidentali sono attraversati da alcune delle strade più panoramiche dell’Islanda

Gli altipiani

Gli altipiani sono un’altra zona dell’Islanda tra le più remote, tanto che le strade in quest’area sono così accidentate (interamente sterrate e persino con guadi) che gli altipiani vengono chiusi completamente al traffico veicolare nei mesi invernali, dall’inizio di settembre a metà giugno. Inoltre, la legge islandese richiede obbligatoriamente a chi percorre le strade degli altipiani, chiamate F-road o strade F, di utilizzare un veicolo 4x4.

Gli altipiani sono famosi per le montagne mozzafiato e le avventurose attività all’aria aperta, che rendono questa regione dell’Islanda una scelta popolare per chi ama le escursioni e la fotografia naturalistica. Le mete più belle da visitare sono LandmannalaugarHveravellir, ma prima di fare rotta per un’avventura sugli altipiani non dimenticare di controllare le condizioni meteo e stradali sui siti www.vedur.is e www.safetravel.is.

La penisola di Reykjanes

La penisola di Reykjanes è una delle regioni più facili da visitare in Islanda, perché si trova proprio nei dintorni dell’aeroporto di Keflavik, e infatti circa il 66% dei visitatori dell’Islanda fa tappa nella penisola di Reykjanes durante il viaggio, secondo le valutazioni dell’ Icelandic Tourist Board. Si trova anche vicino a Reykjavik, quindi è semplice combinare in un unico viaggio una visita a Reykjavik e un giro nella penisola di Reykjanes. È anche un’ottima regione da visitare nel primo o nell’ultimo giorno di un viaggio che comprende un’area più grande dell’Islanda, poiché si tratta di una regione abbastanza ristretta da poter essere apprezzata con un solo giorno di esplorazione.

La penisola ospita sorgenti termali, campi geotermici e la famosa Laguna Blu, nota in tutto il mondo.

Se intendi visitare la penisola, puoi usare qualsiasi auto, ma ricordati di valutare la possibilità di noleggiare un veicolo 4x4 se visiti l’Islanda in inverno.

La zona di Reykjavik

Concludiamo con l’area di Reykjavik, a cui si può facilmente dedicare l’intero viaggio, ma che può anche essere abbinata all’esplorazione di un’altra regione dell’Islanda. È un’ottima idea aggiungerla all’inizio o alla fine di un viaggio lungo la costa meridionale o nella penisola di Reykjanes.

Essendo la capitale dell’Islanda, qui troverai molte cose da fare e da vedere: visita gli interessanti musei e fai qualche sosta in caffetterie e ristoranti, senza dimenticare di ammirare le attrazioni più note come la chiesa Hallgrímskirkja e l’Harpa Concert Hall. Come è lecito aspettarsi, la maggior parte dei visitatori dell’Islanda esplora Reykjavik durante il viaggio: secondo l’ Icelandic Tourist Board visita la città il 91% dei viaggiatori. 

 Muoversi a Reykjavik con un’auto a noleggio è estremamente semplice, e le auto più piccole sono l’ideale per guidare e parcheggiare in città.

Road trip divertenti in Islanda

Come dicevamo, il modo migliore per esplorare le regioni dell’Islanda che abbiamo elencato sopra è noleggiare un’auto. Ecco alcuni dei migliori road trip in Islanda, con itinerari completi da seguire per visitare una o più regioni del Paese.

La Ring Road

Un itinerario lungo la Ring Road ti permetterà di attraversare la maggior parte delle regioni elencate sopra in un unico viaggio di una settimana o più. Avrai un assaggio di tutta l’Islanda: questo è il percorso che sceglie la maggior parte dei viaggiatori decisi a vedere il più possibile dell’Islanda in una volta sola.

Scopri il nostro itinerario per un viaggio lungo la Ring Road per saperne di più.

La Ring Road è la strada più percorsa in Islanda

Il Circolo d’Oro

Il percorso da fare in auto più breve e popolare dell’Islanda, ovvero il Circolo d’Oro, è piuttosto affollato e si completa in uno o due giorni soltanto. Tocca tre mete principali: il Parco nazionale di Þingvellir, l’area geotermica di Geysir e la cascata Gullfoss; inoltre, è vicino a Reykjavik, quindi puoi pernottare a Reykjavik e partire da lì in auto per arrivare al Circolo d’Oro.

Scopri il nostro itinerario lungo il Circolo d’Oro per approfondire.

Geyser in eruzione a Geysir in una giornata invernale in Islanda

La costa sud

Un viaggio in auto lungo la costa meridionale è un’ottima opzione sia in estate, sia in inverno. È anche un road trip più breve, che si può completare in pochi giorni o al massimo una settimana, se hai più tempo a disposizione.

Scopri il nostro itinerario per un viaggio lungo la Costa sud per conoscere più dettagli.

La penisola di Snaefellsnes

Anche la penisola di Snaefellsnes ha caratteristiche simili: è facilmente accessibile e si può girare in auto durante la maggior parte dell’anno. Inoltre, è un percorso più breve, ideale se non hai molto tempo.

Scopri il nostro itinerario per un road trip nella penisola di Snaefellsnes per avere tutte le informazioni.

Aurora boreale sul monte Kirkjufell

L’anello dei fiordi occidentali

Per un viaggio in estate nei fiordi occidentali ti servirà più tempo, ma ne varrà la pena. Vedrai animali selvatici, territori selvaggi, cascate e suggestive scogliere.

Scopri il nostro itinerario per un road trip nei fiordi occidentali per approfondire.

Gli altipiani

Un altro road trip estivo: noleggia un veicolo 4x4 ed esplora gli altipiani nell’arco di un weekend: un paradiso per gli amanti delle avventure all’aria aperta.

Scopri il nostro itinerario per un viaggio sugli altipiani per sapere tutto ciò che serve.

Gli altipiani sono un’ottima regione da visitare in Islanda in estate

Perché guidare è il modo migliore per esplorare l’Islanda

Ti stai ancora chiedendo se noleggiare un’auto in Islanda sia la soluzione migliore per il tuo viaggio? I motivi per cui guidare è il mondo migliore per esplorare l’Islanda sono davvero molti.

  • Puoi fermarti quando vuoi e adattare l’itinerario man mano che procedi
  • Puoi visitare mete in tutta l’Islanda in cui i tour organizzati non ti portano
  • Puoi viaggiare con i tuoi ritmi, lentamente o velocemente a seconda di quello che ti va di fare
  • Puoi progettare un viaggio più immersivo, che ti permetta di conoscere la “vera” Islanda lontano dalle zone più turistiche

Se decidi che noleggiare un’auto in Islanda è la scelta migliore per il tuo viaggio, ti aiuteremo a rendere tutto più semplice. Offriamo la possibilità di ritiro e riconsegna 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, forniamo una copertura assicurativa completa per l’auto a noleggio e, se hai bisogno, ti aiutiamo lungo la strada: tutto incluso nel prezzo.

Che tipo di auto è bene noleggiare in Islanda?

🌍 Regione  ☀ Tipo di auto migliore in estate ❄ Tipo di auto migliore in inverno
Costa sud 🚗 2WD/Auto economica 🚙 4WD/4X4/SUV
Islanda settentrionale 🚗 2WD/Auto economica 🚙 4WD/4X4/SUV
Islanda orientale 🚗 2WD/Auto economica 🚙 4WD/4X4/SUV
Islanda occidentale 🚗 2WD/Auto economica 🚙 4WD/4X4/SUV
Fiordi occidentali  🚙 4WD/4X4/SUV raccomandati 🚙 4WD/4X4/SUV
Altipiani  🚙 Solo 4WD/4X4/SUV ❌ Regione chiusa 
Reykjanes  🚗 2WD/Auto economica 🚙 4WD/4X4/SUV
Area di Reykjavik  🚗 2WD/Auto economica 🚗 2WD/Auto economica

Scegliere l’auto giusta ti permette di viaggiare in sicurezza e goderti il viaggio. Lava Car Rental ha tutti i tipi di veicoli: dalle auto di piccola taglia ai 4x4 più grandi, capaci di affrontare le strade più impegnative. 

Dove andare in Islanda in base al tuo profilo 

Se non sai ancora con sicurezza quale regione dell’Islanda visitare, il primo passo è capire che tipo di viaggiatore o viaggiatrice sei.

Famiglie

Se vuoi fare un viaggio in Islanda con bambini piccoli al seguito, valuta uno dei percorsi più brevi, come il Circolo d’Oro, la costa sud o la penisola di Snaefellsnes. Potrai ammirare alcune tra le più belle mete dell’Islanda e allo stesso tempo approfittare di infrastrutture comode, in grado di semplificare la vita ai genitori. Sarai anche a poca distanza dalle zone abitate, e potrai muoverti con i tuoi tempi, senza doverti preoccupare di raggiungere hotel o alloggi remoti in tempo per l’ora del pisolino.

Se noleggi un’auto con Lava Car Rental per un viaggio con la famiglia in Islanda, avrai a disposizione un’auto spaziosa e potrai aggiungere facilmente seggiolini auto alla tua prenotazione per poter viaggiare senza complicazioni o preoccupazioni.

Viaggiare in Islanda con la famiglia è straordinario

Viaggiatori a basso budget

Chi viaggia con un budget ridotto può optare per un’auto economica di piccola taglia ed efficiente dal punto di vista dei consumi, con cui percorrere la Ring Road in estate. Lungo la strada si incontrano numerose aree di campeggio e molti ostelli, potrai quindi visitare gran parte del Paese senza andare fuori budget: proprio così, visitare l’Islanda senza spendere troppo è assolutamente possibile!

Tipi avventurosi

I viaggiatori più avventurosi dovrebbero assolutamente visitare gli altipiani o i fiordi occidentali, dove i paesaggi remoti e rocciosi offrono ottime opportunità dal punto di vista escursionistico. Noleggia un furgone camperizzato per il viaggio e non dovrai mai allontanarti dall’avventura. Non ti serve un camper? Assicurati comunque di noleggiare un veicolo 4x4 per poter contare sul massimo della sicurezza e visitare gli altipiani nel rispetto della legge.

Coppie in fuga romantica

La terra del ghiaccio e del fuoco è ricca di opportunità romantiche. Se stai pianificando una luna di miele o un altro road trip romantico in Islanda, valuta la possibilità di un piacevole lungo viaggio sulla Ring Road, oppure di un’avventura nei fiordi occidentali. Qualunque strada tu prenda, avrai accesso a spiagge poco affollate, sorgenti termali naturali e persino qualche occasione di vedere l’aurora boreale

Una coppia durante un viaggio su strada in Islanda

Viaggi di lavoro

Se sei in viaggio per affari, probabilmente la tua destinazione è Reykjavik. Sfrutta l’occasione per unire al viaggio di lavoro un po’ di turismo noleggiando un’auto (verremo a prenderti all’aeroporto!); dirigiti verso Reykjavik per gli impegni di lavoro, e dopo resta in zona qualche giorno per visitare le mete e le attrazioni nei dintorni.

Prima volta in Islanda

Non rientri del tutto in nessuna di queste categorie ma visiti l’Islanda per la prima volta? Le mete più gettonate per il primo viaggio in Islanda sono il Circolo d’Oro e la costa sud.

Ritorno in Islanda

Se invece hai già visitato l’Islanda e hai già visto le attrazioni principali (è il caso del 17% dei visitatori in Islanda secondo l’Icelandic Tourist Board, mentre l’83% arriva nel Paese per la prima volta) staccati dai sentieri battuti e visita alcune delle zone più remote, come l’Islanda orientale, gli altipiani o i fiordi occidentali.

Consigli pratici per il viaggio

Qualunque regione dell’Islanda tu scelga di visitare, segui questi importanti suggerimenti:

  • Utilizza sempre www.road.is, www.vedur.is e www.safetravel.is per leggere gli aggiornamenti sulle attuali condizioni delle strade e sul meteo
  • Tieni sempre il serbatoio pieno, perché a volte non ci sono stazioni di servizio per lunghi tratti di strada
  • Tieni d’occhio eventuali animali a bordo strada, in particolare le pecore durante l’estate
  • Procedi lentamente e fai attenzione agli altri veicoli, all’irregolarità delle strade e ai ponti
  • Prenota l’auto a noleggio il prima possibile, soprattutto se visiti il Paese in estate, quando la domanda è elevata
  • Porta con te vestiti da indossare a strati, in modo da riscaldarti o spogliarti all’occorrenza
  • Vuoi altri consigli per guidare in Islanda? Dai un’occhiata alla nostra  guida su come guidare in Islanda.

La strada in Islanda vista dallo specchietto di un’auto

Speriamo di averti presto qui con noi!

Lava Car Rental è un partner su cui puoi contare per prenotare e pianificare il tuo prossimo viaggio in Islanda. Con le numerose risorse sui viaggi in auto e il nostro esperto staff locale, siamo qui per aiutarti.

Non vedi l’ora di prenotare la tua auto a noleggio in Islanda? Scopri l’intera flotta di veicoli disponibili e trova subito quello giusto per te.

     Prenota subito un’auto a noleggio in Islanda 

Consigli di viaggio specifici

Le migliori aree di campeggio in Islanda per i camper

Le migliori aree di campeggio in Islanda per i camper

Vuoi partire per un’avventura indimenticabile in Islanda? Scopri le migliori aree di campeggio in cui fermarti in camper per ammirare panorami spettacolari e raggiungere facilmente le meraviglie naturali dell’Islanda. Dalle cascate ai ghiacciai, questa guida copre tutto quello che serve per pianificare il tuo viaggio ideale. Non perderti nulla: fai clic per conoscere i posti migliori in cui parcheggiare il camper e inizia subito a vivere la tua avventura islandese!

Il miglior itinerario di 3 settimane in Islanda

Il miglior itinerario di 3 settimane in Islanda

Con 21 giorni a disposizione, avrai una buona quantità di tempo per esplorare l’Islanda in lungo e in largo. In questo articolo, ti spiegheremo nel dettaglio cosa vedere durante le tue 3 settimane in Islanda, con diversi itinerari completi tra cui potrai scegliere quello più adatto alle tue preferenze di viaggio.

Risparmia sul noleggio auto in Islanda con i codici sconto

Risparmia sul noleggio auto in Islanda con i codici sconto

Risparmia sulla tua avventura in Islanda! Noleggiare un’auto è una scelta conveniente per esplorare l’Islanda, e utilizzare i codici promozionali di Lava Car Rental può renderla ancora più vantaggiosa. Scopri come trovare e applicare questi codici per usufruire di sconti eccezionali. Clicca per saperne di più e iniziare a pianificare la tua avventura in Islanda all’insegna del risparmio.