Guida al noleggio di una 4x4 in Islanda

Secondo l’ente turistico islandese Icelandic Tourist Board, il 61% dei viaggiatori sceglie di noleggiare un’auto per visitare l’Islanda; in fondo, è davvero uno dei modi migliori e più semplici per vedere tutta l’isola con i propri ritmi. Ma quando si visita l’Islanda è importante sapere che non basta noleggiare un’auto qualsiasi e mettersi alla guida. I paesaggi suggestivi dell’Islanda possono nascondere diversi rischi e le condizioni meteorologiche, che cambiano continuamente, possono rendere le strade pericolose: è proprio per questo che noleggiare un veicolo 4x4 in Islanda può essere una soluzione pratica.
Se pensi che un veicolo 4x4 possa essere l’ideale per il tuo prossimo viaggio in Islanda, continua a leggere. Ti spiegheremo esattamente quando e dove è necessario un veicolo 4x4 in Islanda, come scegliere il modello di 4x4 che fa al caso tuo e come guidare sulle impegnative strade F islandesi.
Vai alla sezione:
- Mi serve un veicolo 4x4 per visitare l’Islanda?
- Come si fa a noleggiare un veicolo 4x4 in Islanda?
- Alcuni buoni motivi per noleggiare un’auto 4x4 in Islanda
- Quale veicolo 4x4 è meglio noleggiare in Islanda?
- Quanto costa noleggiare un veicolo 4x4 in Islanda?
- Come noleggiare un’auto 4x4 economica in Islanda
- Noleggiare un’auto 4x4 da ritirare all’aeroporto di Keflavik
- Devo avere un’assicurazione per l’auto 4x4 a noleggio in Islanda?
- Viaggiare sulle strade F con un 4x4 in Islanda
- Devo noleggiare un 4x4 in Islanda?
- Esplora il lato più selvaggio dell’Islanda con un 4x4 a noleggio
Mi serve un veicolo 4x4 per visitare l’Islanda?
Il termine veicolo 4x4, a volte sostituito semplicemente da “SUV” o “auto 4WD”, indica un veicolo in cui il motore aziona tutte e quattro le ruote allo stesso modo e contemporaneamente (in un veicolo “normale” a due ruote motrici, o 2WD, il motore può azionare contemporaneamente solo le ruote anteriori, oppure solo quelle posteriori). Che conseguenze ha questo aspetto, e come cambia l’esperienza di guida?
In poche parole, la funzione 4x4 garantisce al veicolo una maggiore trazione e rende più semplice attraversare terreni accidentati o guidare in condizioni meteorologiche difficili.
Serve davvero un veicolo 4x4 per visitare l’Islanda? Se vuoi...
- accedere agli altipiani islandesi (te lo consigliamo caldamente: sono tra le zone più belle del Paese),
- visitare i fiordi occidentali (una destinazione più remota e meno affollata dai turisti),
- viaggiare nei mesi invernali, da novembre alla fine di marzo...
...allora, sì, ti serve! È il caso che noleggi un veicolo 4x4 per il tuo viaggio in Islanda. Oltre a garantirti la possibilità di arrivare in alcune delle zone più remote dell’isola e immergerti nei paesaggi più impervi, ti permetterà di viaggiare senza pensieri anche in inverno, quando il meteo islandese è più imprevedibile. E, al di là di tutto il resto, viaggiare su un 4x4 è decisamente più comodo. Scoprirai che guidando un veicolo 4x4 si va incontro a meno scossoni, lo spazio interno è maggiore e ci si può concedere qualche lusso in più (come i sedili riscaldati, davvero straordinari nei mesi gelidi dell’autunno, dell’inverno e della primavera islandesi). Questo è uno dei motivi per cui oltre il 70% dei nostri clienti noleggia un veicolo 4x4 in Islanda, in qualunque periodo dell’anno viaggi.
Di seguito rispondiamo ad alcune domande comuni relative ai periodi in cui è necessario prenotare un’auto 4x4 in Islanda.
Mi serve un veicolo 4x4 in Islanda d’inverno?
Ti consigliamo vivamente di noleggiare un veicolo 4x4 per il tuo viaggio in Islanda se pensi di visitarla nei mesi invernali, da ottobre a fine aprile. Strade innevate e ghiacciate, tempeste e scarsa visibilità sono problemi all’ordine del giorno in questi mesi, e un veicolo 4x4 ti garantisce la trazione aggiuntiva, la stabilità e la distanza tra scocca e terreno necessarie per percorrere le strade islandesi quanto il meteo è inclemente. In inverno, l’80% dei nostri clienti prenota veicoli 4x4.
Non fare l’errore di immaginare l’inverno islandese come quello che conosci in altre zone del mondo. La neve altissima può impedire completamente gli spostamenti ai veicoli 2WD, che sono più piccoli, e in inverno il meteo può diventare ostile da un momento all’altro, senza preavviso. Se sottovaluti le necessità che impone il clima invernale per quanto riguarda trazione, distanza dal terreno e altre funzioni di sicurezza, rischi di restare in panne nel bel mezzo del nulla: nessuno vuole che la sua vacanza vada a finire così.
L’unico caso in cui puoi cavartela anche in inverno noleggiando un veicolo a due ruote motrici è se hai in programma di restare a Reykjavik durante il tuo viaggio in Islanda, con qualche gita alle mete turistiche più vicine come la Laguna Blu o il Circolo d’Oro. Se prevedi di spingerti oltre, ad esempio se vuoi percorrere la Ring Road o visitare la Penisola di Snaefellsnes, ti servirà un veicolo 4x4.
Tieni presente che, se decidi di noleggiare un’auto in inverno in Islanda, indipendentemente dal tipo di auto saranno montati gli pneumatici invernali. Questo tipo di pneumatici può essere chiodato oppure no, ma è comunque obbligatorio per legge nei mesi invernali.
Mi serve un veicolo 4x4 in Islanda d’estate?
Visitando l’Islanda durante i mesi estivi si incontra un clima migliore, quindi non è sempre indispensabile scegliere un veicolo 4x4. Se però il tuo itinerario per visitare l’isola comprende alcune specifiche mete, è possibile che tu debba comunque noleggiare un veicolo 4x4.
Così come avviene in inverno, se durante il tuo viaggio estivo pensi di restare nei dintorni di Reykjavik e visitare le destinazioni vicine alla città, come il Circolo d’Oro o la Laguna Blu, un veicolo a due ruote motrici (2WD) sarà sufficiente. Inoltre, durante l’estate con un veicolo 2WD è generalmente possibile percorrere l’intera Ring Road e visitare mete come Skogafoss e Seljalandsfoss.
Se invece vuoi raggiungere gli altipiani o i fiordi occidentali, oppure se vuoi percorrere qualsiasi strada sterrata al di fuori della rete principale di strade asfaltate, dovrai noleggiare un veicolo 4x4. In questo modo non solo avrai la certezza di viaggiare sulle strade F nel rispetto della legge, ma anche di avere un veicolo il cui pianale è sufficientemente lontano dalla strada, così da non rischiare di bloccarti se incontri strade sterrate accidentate o guadi.
È importante sapere che, quando si visitano zone come queste, occorre percorrere molte strade accidentate, attraversare pozze d’acqua, affrontare colline e montagne molto ripide, buche, fango e molto altro: tutti elementi che rendono la guida più difficile. Anche se hai molta fiducia nelle tue capacità al volante, può essere piacevole poter contare sulla maggiore stabilità e sicurezza che si ha con un veicolo 4x4. In estate, il 65% dei viaggiatori che si rivolgono a noi sceglie un 4x4 per esplorare zone montuose e spostarsi su sterrati e F-Road.
È necessaria un’auto 4x4 per percorrere la Ring Road in Islanda?
La Ring Road è una delle strade più percorse in Islanda da chi vuole spostarsi in autonomia. Compie il giro completo del Paese, e ti permette quindi di visitare senza difficoltà alcune delle attrazioni più belle e più popolari. Tuttavia, in alcune situazioni, può servirti un veicolo 4x4 anche per muoverti su questa strada, tra le più frequentate.
Anche se la Ring Road viene mantenuta in buone condizioni e spesso viene ripulita dalla neve, la si può percorrere con un’auto a due ruote motrici solo se si viaggia durante i mesi estivi e in gruppi di al massimo tre persone. Perché è importante sapere con quante persone si viaggia? Perché, anche se la Ring Road è percorribile, attraversa spesso luoghi molto remoti: occorre quindi abbastanza spazio per portare con sé scorte e attrezzature di emergenza per tutto il gruppo. Un veicolo 4x4 ha tutto lo spazio necessario.
Se vuoi visitare l’Islanda nel periodo invernale, dovrai sicuramente noleggiare una Jeep o un SUV 4x4 per percorrere la Ring Road, in modo da poter procedere in sicurezza e con la dovuta cautela anche in caso di neve o ghiaccio.
È necessaria un’auto 4x4 per visitare i fiordi occidentali in Islanda?
Anche se i fiordi occidentali in Islanda sono notoriamente un po’ più selvaggi e accidentati, non è del tutto impossibile arrivarci con un’auto a due ruote motrici. Se viaggi in estate e resti sulle strade normali (evitando le F-Road!) puoi esplorare la regione senza rischi. Potresti però accorgerti che in un veicolo 2WD il viaggio è meno agevole di quanto potrebbe essere con un’auto 4x4, perché la taglia più grande di quest’ultima e la maggiore distanza tra strada e pianale possono ridurre i sobbalzi sulle strade più accidentate e difficili.
In inverno, per girare in auto i fiordi occidentali ti servirà un veicolo 4x4.
Come si fa a noleggiare un veicolo 4x4 in Islanda?
La maggior parte dei visitatori ha tutte le qualifiche necessarie per noleggiare un veicolo 4x4 durante un viaggio in Islanda. Ci sono solo alcuni requisiti da soddisfare.
Per noleggiare un veicolo 4x4 con Lava Car Rental devi avere almeno 20 anni compiuti. Inoltre, devi avere una patente di guida scritta nell’alfabeto latino (oppure una traduzione in inglese della patente di guida, se quella originale è scritta in un alfabeto diverso da quello latino); è inoltre necessario avere una carta di credito o di debito di cui lasciare i dati alla società di autonoleggio.
Nota bene: questo vale solo per Lava Car Rental. La maggior parte delle altre compagnie di noleggio auto in Islanda impone limiti più severi: noleggia auto solo ai conducenti che hanno la patente da almeno un anno, noleggia camper e veicoli 4x4 solo a chi ha almeno 21 anni compiuti, e a volte il limite sale a 23 anni compiuti.
A che età si può noleggiare una 4x4 in Islanda?
I requisiti di età per il noleggio dell’auto sono diversi nelle diverse regioni del mondo. In Islanda, tipicamente occorre avere compiuto 20 anni per noleggiare un veicolo normale e 23 anni per noleggiare un veicolo 4x4. Indipendentemente dall’età, è necessario avere la patente da almeno un anno.
Noi di Lava Car Rental abbiamo però ridotto i limiti di età per il noleggio di tutte le auto, quindi per noleggiare un’auto 4x4 con noi basta aver compiuto 20 anni, anziché 23.
Alcuni buoni motivi per noleggiare un’auto 4x4 in Islanda
Complessivamente, ci sono molti motivi per noleggiare un’auto 4x4 in Islanda anziché un veicolo a due ruote motrici (2WD). Se noleggi un’auto 4x4, hai tutti i normali vantaggi di un’auto a noleggio ma anche ulteriori benefici, come:
- Più spazio e maggiore comodità
Dato che i veicoli 4x4 sono più grandi, hai più spazio da utilizzare in un veicolo 4x4 a noleggio rispetto a quello che avresti in un veicolo 2WD a noleggio, che equivale a spazio extra per le persone e possibilità di trasportare più bagagli.
- Maggiore accessibilità
Noleggiando un veicolo 4x4, puoi raggiungere facilmente in auto zone dell’Islanda che non potresti raggiungere con un veicolo a due ruote motrici. Per visitare le regioni più accidentate come gli altipiani e i fiordi occidentali è necessario un SUV o un veicolo 4x4. È addirittura illegale percorrere con un veicolo a due ruote motrici le F-Road degli altipiani.
- Maggiore sicurezza
Anche se in molti casi noleggiare un veicolo a due ruote motrici (2WD) in Islanda è una scelta sicura, in alcune situazioni la maggiore sicurezza che garantisce un veicolo 4x4 a noleggio può tornare utile. Ad esempio, nei mesi invernali o quando si percorrono strade non asfaltate e sterrati, un’auto 4x4 garantisce la necessaria trazione aggiuntiva ed è più sicura.
- Maggiore libertà
Con un veicolo 4x4 a noleggio in Islanda, puoi esplorare tutto il Paese, quando vuoi e come vuoi, senza i limiti di un veicolo a due ruote motrici.
Quale veicolo 4x4 è meglio noleggiare in Islanda?
Il tipo di veicolo 4x4 da noleggiare in Islanda dipende interamente dal tipo di viaggio che vuoi fare e dalle tue esigenze.
Se ami l’avventura preferirai un veicolo più grande, come i modelli Hyundai Santa Fe o Toyota Land Cruiser: entrambi sono in grado di contenere tutto l’equipaggiamento necessario per le tue avventure all’aria aperta, dai bastoncini da trekking agli zaini.
Se viaggi con la famiglia, può esserti utile un veicolo 4x4 che garantisca qualche comodità in più per avere la certezza che tutti si sentano bene e a proprio agio: ad esempio Bluetooth e cruise control, sedili riscaldati e altro ancora.
Dovrai anche tenere conto del numero di persone con cui viaggi prima di decidere quale veicolo 4x4 noleggiare in Islanda. Alcuni dei nostri veicoli 4x4 possono ospitare fino a cinque persone, ma solo un massimo di tre valigie o borsoni, mentre alcuni dei nostri veicoli 4x4 più grandi possono accogliere fino a sette persone ma meno di sette valigie.
Naturalmente, anche se viaggi con un gruppo ristretto, puoi comunque decidere di optare per un veicolo più grande, dal momento che più gli interni sono spaziosi, più comodo sarà il viaggio per tutti. Se pensi di passare molte giornate per strada, ad esempio se vuoi percorrere la Ring Road islandese, che richiede una settimana o più di viaggio, sicuramente non vuoi che i passeggeri si sentano sacrificati in uno spazio troppo piccolo per tutto il tempo.
Lo stesso vale per gli optional: se passerai gran parte del tempo in auto durante il viaggio in Islanda, può valere la pena di spendere per avere qualche piccolo lusso in più.
Infine, devi tenere conto delle regioni dell’Islanda che vuoi visitare, perché anche questo aspetto influisce sul veicolo 4x4 migliore da noleggiare. Ad esempio, se vuoi attraversare una zona in cui è necessario superare fiumi e guadi (come gli altipiani), ti servirà un veicolo con il pianale abbastanza alto da permetterti di gestire queste situazioni.
Dai un’occhiata a tutte le nostre proposte 4x4 e valuta quale può essere la scelta migliore per te.
Tipi di veicoli 4x4 a noleggio in Islanda e modelli consigliati
Ti stai chiedendo quale tipo di veicolo 4x4 sia il più adatto alle tue esigenze in Islanda? Ecco alcuni dei nostri consigli.
- SUV di piccola taglia
Un SUV di piccola taglia è una buona opzione per non rinunciare alla maggiore altezza e alla praticità di una spaziosa auto 4x4 senza far salire troppo i costi, e consente comunque di viaggiare in sicurezza anche su strade accidentate e in condizioni meteo difficili.
È però importante sottolineare che i SUV di piccola taglia non possono accogliere gruppi numerosi e sono generalmente una scelta migliore per coppie, famiglie poco numerose o viaggiatori che non hanno molti bagagli al seguito.
Per viaggiare in sicurezza si può scegliere una piccola 4x4, ad esempio una Suzuki Jimny, che permette di percorrere molte strade F, di visitare i fiordi occidentali, di fare il giro dell’intera Ring Road e di esplorare anche l’area di Snaefellsnes. Tieni però presente che questi SUV di piccole dimensioni non sono adatti per attraversare guadi, quindi dovrai controllare in anticipo le F-Road che vuoi percorrere per verificare che non prevedano l’attraversamento di corsi d’acqua.
- SUV di taglia media
Un’auto 4x4 a noleggio un po’ più grande, ad esempio un modello di taglia media, in Islanda può consentire di avere più spazio e viaggiare più comodamente in gruppi di quattro o cinque persone, più i bagagli. Alcuni modelli di SUV di taglia media che puoi noleggiare sono: Dacia Duster, Hyundai Tucson, Suzuki Vitara e Toyota RAV4. I SUV di taglia media possono avere cambio manuale oppure automatico, e sono disponibili modelli di SUV di taglia media diesel, a benzina e ibridi.
Con un SUV di taglia media si possono visitare gli altipiani e i fiordi occidentali, ma si possono percorrere solo le strade F con guadi di dimensioni ridotte.
- SUV di taglia grande
Questo è il tipo di veicolo 4x4 a noleggio in Islanda di dimensioni maggiori: un SUV di taglia grande può generalmente accogliere fino a sette passeggeri, a seconda del modello. Anche se opti per un SUV tra i più grandi, potresti però scoprire che lo spazio per i bagagli è comunque limitato.
Tra i SUV di taglia grande che puoi noleggiare ci sono i modelli Toyota Land Cruiser e Land Rover Discovery.
Con un SUV di grandi dimensioni puoi affrontare quasi tutte le F-Road e gli altri tipi di strade presenti nei fiordi occidentali e nella regione degli altipiani. Per attraversare i guadi più impegnativi dovrai scegliere però un SUV di taglia particolarmente grande, come il Toyota Land Cruiser.
- Camper 4x4
Infine, oltre alle auto e ai SUV 4x4, tra i veicoli che puoi noleggiare in Islanda ci sono anche i furgoni camperizzati, che definiamo anche semplicemente “camper” per brevità. I camper ti garantiscono moltissimi vantaggi, perché uniscono alloggio e mezzo di trasporto permettendoti di pagare una volta sola e di avere l’alloggio sempre con te.
Se scegli un camper 4x4 come il VW Transporter, scoprirai che puoi approfittare dello spazio e delle comodità di un camper senza rinunciare a visitare alcune delle aree più remote dell’Islanda.
Posso noleggiare un camper 4x4 in Islanda?
Oggi più che mai, chi visita l’Islanda cerca un camper 4x4 a noleggio. Viaggiare scegliendo questa soluzione, davvero unica nel suo genere, ha diversi vantaggi. Consente di avere un’enorme flessibilità, e visitare una regione dell’isola più ampia senza doversi appoggiare a prenotazioni in hotel o tour organizzati.
In particolare, i camper 4x4 a noleggio in Islanda sono molto gettonati per percorrere la Ring Road. Si tratta della strada più popolare del Paese per chi vuole viaggiare in autonomia, ed è ricca di aree in cui parcheggiare i camper vicino alla strada o comunque nei pressi, quindi potrai spostarti con i tuoi tempi.
Quindi la risposta è sì: puoi noleggiare un camper 4x4 in Islanda, e dovresti davvero farlo. Tieni presente, però, che i camper sono molto richiesti, quindi se vuoi prenotare un camper è bene che tu lo faccia il prima possibile. Per maggiori informazioni e per conoscere i nostri consigli, consulta la nostra guida completa al noleggio di un camper in Islanda.
Quanto costa noleggiare un veicolo 4x4 in Islanda?
Il costo di un veicolo 4x4 a noleggio in Islanda dipende da diversi fattori.
- Dimensioni
Anche se generalmente i veicoli 4x4 sono più grandi dei veicoli a due ruote motrici (2WD), scoprirai che ci sono veicoli 4x4 di diverse taglie. I SUV 4x4 di piccola taglia, come il Suzuki Jimny, sono più economici dei veicoli 4x4 di taglia grande, come il Land Cruiser, e anche dei camper 4x4 a noleggio in Islanda, come il VW Transporter.
- Tipo di cambio
Il tipo di cambio, anche se non è il primo pensiero di molti viaggiatori, influisce sulla tariffa di noleggio. In Islanda, il cambio manuale è lo standard ed è l’opzione più diffusa: per questo motivo, i veicoli con cambio automatico sono molto richiesti da chi proviene da altri Paesi, in cui è il cambio automatico a essere lo standard. Per via di questa elevata richiesta, i veicoli con cambio automatico sono lievemente più costosi rispetto ai veicoli con cambio manuale.
- Età del veicolo
Naturalmente, più è nuova l’auto, più il prezzo è alto.
- Stagione
Scoprirai che le tariffe di noleggio in Islanda oscillano a seconda della stagione. L’alta stagione turistica in Islanda è l’estate, quindi nei mesi estivi i prezzi sono più alti. Le tariffe di noleggio scendono invece in inverno.
- Durata del noleggio
Più lungo è il periodo in cui vuoi noleggiare il veicolo, maggiore sarà il costo.
- Carburante
Oltre al costo del noleggio in sé, devi tenere conto anche dei costi legati al consumo di carburante. Un veicolo 4x4 diesel (ad esempio, il modello Dacia Duster) sarà nel complesso più economico di un veicolo 4x4 a benzina, perché il carburante diesel costa meno della benzina in Islanda.
- Anticipo con cui si prenota
Nella maggior parte dei casi, i viaggiatori che prenotano con largo anticipo ottengono prezzi migliori e hanno più scelta rispetto a chi prenota all’ultimo momento.
Stima dei costi per noleggiare un veicolo 4x4 in Islanda
Spesa | Costo medio stimato |
Veicolo 4x4 in inverno | 65 € - 120 € (70 $ - 125 $) al giorno |
Veicolo 4x4 in estate | 110 € - 200 € (115 $ - 210 $) al giorno |
Noleggia un’auto 4x4 in Islanda
Come noleggiare un’auto 4x4 economica in Islanda
Se in cerca di un veicolo 4x4 a noleggio in Islanda che sia particolarmente economico? Possiamo aiutarti noi. Leggi la nostra guida completa al noleggio di un’auto economica in Islanda per scoprire come risparmiare sul noleggio e visitare le più belle destinazioni islandesi senza spendere troppo.
Noleggiare un’auto 4x4 da ritirare all’aeroporto di Keflavik
L’aeroporto di Keflavik è il principale punto di arrivo in Islanda dei viaggiatori provenienti da altri Paesi. Fortunatamente, è molto semplice noleggiare un’auto 4x4 o di altro tipo (anche un camper) da ritirare all’aeroporto di Keflavik o nei dintorni di Keflavik. Lava Car Rental offre un servizio gratuito di navetta da e per l’aeroporto: ti accompagniamo alla nostra sede, che si trova a soli cinque minuti di distanza, dove potrai ritirare l’auto a noleggio che preferisci e metterti subito alla guida.
Scopri di più su come noleggiare un’auto con ritiro all’aeroporto di Keflavik.
Devo avere un’assicurazione per l’auto 4x4 a noleggio in Islanda?
Sì, è sempre necessario avere un’assicurazione sull’auto a noleggio, sia per il noleggio di un SUV in Islanda, sia per il noleggio di qualsiasi altro veicolo. Se prenoti un’auto 4x4 in Islanda con Lava Car Rental, potrai scegliere tra una serie di opzioni per la copertura assicurativa dell’auto a noleggio.
L’auto a noleggio sarà in ogni caso coperta da un’assicurazione con limitazione di responsabilità per danni. Se però prevedi di percorrere strade sterrate o strade F e se viaggi con le condizioni meteo tipiche della stagione invernale, ti consigliamo di scegliere una copertura assicurativa più completa che copra una gamma maggiore di danni, visto che in queste circostanze possono verificarsi più facilmente. Ad esempio, se il loro itinerario prevede il passaggio sulle F-Road, consigliamo vivamente ai nostri clienti di acquistare la Garanzia sterrato e la Garanzia sabbia e polvere.
Inoltre, è importante sottolineare che se attraversi qualsiasi guado mentre percorri le strade degli altipiani (non si tratta di un’eventualità rara) i danni che subirà l’auto non saranno coperti dall’assicurazione. Nessuna società di autonoleggio in Islanda copre i danni da acqua che si verificano durante l’attraversamento di un guado, inoltre viene chiesto di non attraversare corsi d’acqua con le auto a noleggio.
Viaggiare sulle strade F con un 4x4 in Islanda
Mentre pianifichi il viaggio in Islanda, probabilmente scoprirai che esistono le F-Road (o strade F), soprattutto se vuoi visitare gli altipiani. Non si tratta di strade normali: per percorrerle occorre una speciale preparazione, ed è necessario un veicolo 4x4.
Cosa sono esattamente le F-Road (o strade F)?
La “F” nel termine “F-Road” (o “strada F”) è un’abbreviazione di “Fjallvegur”, che è semplicemente la parola islandese che indica le strade di montagna. Scoprirai che le F-Road si addentrano nelle aree più remote di tutta l’Islanda, tra panorami accidentati e selvaggi; sono presenti soprattutto nei fiordi occidentali e nella regione degli altipiani: quest’ultima zona è quella in cui si trova la maggior parte delle strade F. Si riconoscono facilmente grazie ai cartelli stradali, su cui sono contrassegnate dalla lettera “F” seguita da un numero. Ovviamente, si distinguono anche per la presenza di ghiaia e la scarsa manutenzione.
Le F-Road sono aperte solo durante i mesi estivi (puoi verificare qui le date di apertura esatte), poiché in inverno diventano decisamente troppo pericolose da percorrere; se però decidi di dare una possibilità a queste strade nei periodi in cui il clima è più mite, potrai ammirare viste splendide e paesaggi straordinari come quelli di Landmannalaugar e Askja.
Come si guida sulle strade F in Islanda?
Non lasciarti intimidire dal fatto che queste strade sono un po’ più accidentate di quelle su cui guidi di solito: non è un buon motivo per rinunciare a tutte le mete e le esperienze che offrono. Rispetto alla Ring Road islandese, le F-Road sono molto più remote e meno trafficate, quindi avrai l’occasione di vedere alcuni tra i panorami più incontaminati dell’Islanda, senza turisti intorno.
Tutto quello che serve per percorrere in sicurezza le F-Road è un po’ di preparazione, accompagnata dalla dovuta cautela.
Prima di imboccare una qualsiasi strada F in Islanda, è indispensabile controllare le condizioni meteo e le condizioni stradali. Puoi controllare le prime sul sito www.verdur.is, sia mentre pianifichi il viaggio, sia il giorno stesso in cui ti dirigi verso una specifica F-Road. Le condizioni stradali, invece, sono riportate sul sito www.road.is. Ricorda che gli altipiani e i fiordi occidentali dell’Islanda sono in gran parte chiusi durante i mesi più freddi, a causa del clima ostile e delle condizioni stradali difficili. Se vuoi visitare queste zone, o in generale percorrere qualsiasi strada F, dovrai quindi pianificare il tuo road trip in 4x4 nei mesi estivi.
Il giorno in cui percorri le F-Road, porta con te scorte di cibo, acqua e qualunque altra cosa pensi che ti possa servire. Prepara i bagagli come se partissi per una vacanza in campeggio: in generale sugli altipiani o lungo le F-Road non troverai negozi né stazioni di servizio, quindi dovrai portare con te tutto il necessario.
Oltre fare scorta di cibo e acqua, assicurati di avere il serbatoio pieno di carburante e, per sicurezza, porta con te del carburante in più in una tanica a parte, per poter affrontare ogni eventualità.
La sicurezza quando si viaggia in Islanda non è un aspetto da prendere alla leggera: ti consigliamo di inviare il programma del viaggio che seguirai all’associazione islandese di soccorso Safetravel. Nel programma del viaggio, puoi far sapere all’associazione in che zona ti troverai in ogni giorno del tuo viaggio in Islanda: se l’associazione ritiene che vi sia un’emergenza potrà così avviare un’operazione di soccorso e garantirti tutto l’aiuto necessario.
Quanto è sicuro attraversare fiumi e corsi d’acqua con una 4x4 in Islanda?
Mentre percorri le F-Road, potresti incontrare fiumi e pozze o corsi d’acqua da attraversare per proseguire lungo la strada. Anche se molte persone attraversano guadi mentre visitano l’Islanda, occorre essere consapevoli che chi sceglie di farlo lo fa esclusivamente a proprio rischio e pericolo. Nessuna compagnia di assicurazioni in Islanda propone polizze che coprano l’attraversamento di guadi.
Se decidi comunque di guadare un fiume mentre percorri le F-Road, questi sono i nostri consigli:
- Non attraversare un guado se non ci sono altre auto nei dintorni: aspetta che arrivi qualcun altro, per non rischiare nel caso in cui ti servisse aiuto.
- Cerca di attraversare il guado con l’auto rivolta nella direzione in cui scorre il fiume piuttosto che controcorrente.
- Procedi lentamente e non fermarti.
- Se possibile, attraversa i guadi al mattino presto.
- Evita le zone in cui l’acqua è particolarmente calma, poiché sono anche quelle in cui la profondità è maggiore.
- Non guidare fuoristrada per cercare di attraversare un fiume in un punto diverso dal guado segnato.
- Se hai dei dubbi sul fatto che il guado sia sicuro, non attraversarlo. Torna indietro e prendi un’altra strada.
Le strade F più sicure da percorrere in Islanda
Se stai pianificando l’itinerario per un road trip in Islanda e cerchi un percorso sicuro e battuto lungo le F-Road (o strade F), ti proponiamo alcune opzioni da valutare.
La F35 è detta anche “Kjolur Route” ed è la strada degli altipiani più popolare. Parte dalla zona di Geysir, nel Circolo d’Oro (un altro percorso molto gettonato per un road trip in Islanda) e attraversa l’Islanda centrale, per arrivare nel nord del Paese. Lungo questa strada le fermate più apprezzate sono tre, ovvero: Gullfoss, una delle cascate più famose dell’Islanda, Hvitarvatn, un incontaminato lago nel mezzo degli altipiani, e Hveravellir, un’area geotermica con sorgenti termali.
La F347 si stacca dalla F35, ed è la scelta perfetta per visitare Kerlingafjoll, una catena montuosa caratterizzata da una serie di crinali, sorgenti termali e numerose opportunità per il trekking.
La F88 si allontana dalla Ring Road e ti porta nell’Islanda nordorientale, vicino alla caldera di Askja. È una strada popolare tra i viaggiatori che vogliono ammirare lo splendido paesaggio lunare e i vulcani presenti nella regione. Le fermate imprescindibili nei pressi della F88 sono il vastissimo cratere di Hrossaborg e Herdubreid, un vulcano del genere detto “tuya” nel Parco nazionale di Vatnajokull.
La F550, chiamata anche Kaldadalsvegur, è la più breve strada percorribile degli altipiani e viene spesso scelta dai viaggiatori avventurosi ma alle prime armi, che non se la sentono di pianificare fin da subito un viaggio di una settimana nell’imprevedibile territorio dell’Islanda centrale. Ma anche lungo questo breve tratto di strada non mancano straordinari panorami costellati di rocce che conferiscono al paesaggio un aspetto lunare. E c’è un altro vantaggio: questa strada non incrocia alcun corso d’acqua senza ponti.
Infine, la F208 è un’opzione comunemente scelta da chi vuole un percorso panoramico davvero mozzafiato, ma non è decisamente per i deboli di cuore. È una strada impegnativa, tra guadi e rocce di grandi dimensioni, consigliata solo ai conducenti esperti. Se pensi di cavartela molto bene al volante, lungo la F208 potrai fermarti ad ammirare pozze termali, cascate, canyon che si estendono a perdita d’occhio e molto altro.
Le F-Road in Islanda vietate a tutti i veicoli a noleggio
Alcune F-Road (o strade F) in Islanda sono assolutamente vietate a tutti i veicoli a noleggio, indipendentemente dal fatto che si tratti di 4x4 o meno. Le strade F vietate sono:
- La strada 622 nei fiordi occidentali
- La strada 337 verso Pjofahram
- La strada F578 verso Arnavatsheidi
- La strada F210 nell’area del Myrdalsjokull
- La strada F26 che attraversa gli altipiani
- La strada F910, Oskjuvatnsvegur
- La strada F980, Kollmuluvegur
- La strada F249 verso Porsmork
Per maggiori informazioni su cosa è consentito fare e cosa non è invece permesso quando si viaggia in auto in Islanda, leggi la nostra guida completa per visitare l’Islanda in auto.
Devo noleggiare un 4x4 in Islanda?
Non c’è una risposta giusta o sbagliata. In alcuni casi, è assolutamente necessario noleggiare un veicolo 4x4 in Islanda. In altri casi, non serve.
Vuoi...
- Visitare l’Islanda in inverno?
- Visitare gli altipiani?
- Viaggiare insieme a un gruppo numeroso o portare con te molti bagagli?
Allora devi sicuramente noleggiare un veicolo 4x4.
Vuoi...
- Visitare l’Islanda in estate?
- Percorrere solo le strade principali e/o spostarti in città?
- Viaggiare in coppia, o al massimo con altre due persone?
Allora probabilmente sarà sufficiente noleggiare un veicolo a due ruote motrici (2W).
Qualunque esigenza tu abbia quando visiti l’Islanda, c’è sicuramente quello che fa al caso tuo tra le proposte di Lava Car Rental.
Esplora il lato più selvaggio dell’Islanda con un 4x4 a noleggio
Se prenoti un veicolo 4x4 per il tuo viaggio in Islanda avrai la possibilità di ammirare alcune delle regioni più remote e suggestive del Paese. Lascia gli itinerari più battuti dai turisti che si fermano alla Ring Road e scopri tutto quello che ha da offrire l’Islanda visitando gli altipiani e i fiordi occidentali. Con le giuste precauzioni, un veicolo 4x4 e un’attenta pianificazione, puoi visitare in sicurezza tutta l’Islanda.
Inizia a pianificare il tuo viaggio con Lava Car Rental. Qualunque sia il numero di persone con cui viaggi, il tipo di viaggio che ti interessa e l’itinerario che vuoi seguire in Islanda, possiamo aiutarti a scegliere il veicolo 4x4 ideale per le tue esigenze.