Consigli per una vacanza in Islanda

Esplora la roccia dell’elefante e le isole Vestmann in Islanda


Esplora la roccia dell’elefante e le isole Vestmann in Islanda

La roccia dell’elefante, in Islanda, è all’altezza del suo nome: sembra davvero un gigantesco elefante! Anche la superficie di questa formazione rocciosa naturale, ruvida e grigia, ricorda davvero il colore e l’aspetto della pelle di un elefante. È interamente in basalto e si è probabilmente formata in seguito a un’antica eruzione vulcanica; il vento e le onde dell’oceano hanno fatto il resto, dandole la forma attuale. Si trova alle isole Vestmann, dove emerge dalla superficie del mare come un elefante che si appresta a mettere la testa nell’acqua. È una delle attrazioni più fotografate dai visitatori, e basta vederla per capire il perché.

Il modo migliore per vedere la roccia dell’elefante è arrivare in auto fino alle isole Vestmann, poco distanti dalla costa meridionale dell’Islanda. Con un’auto a noleggio in Islanda è semplice raggiungere l’approdo di Landeyjahöfn da cui partono i traghetti, e godersi un breve viaggio in barca per arrivare a Heimaey, l’isola più grande dell’arcipelago.

Continua a leggere per saperne di più su questa formazione geologica davvero unica e scoprire come raggiungere e isole Vestmann e cos’altro puoi fare se decidi di fare un road trip fino alla roccia dell’elefante.

Cos’è la roccia dell’elefante in Islanda?

La roccia dell’elefante in Islanda è una formazione di basalto lungo la costa dell’isola di Heimaey, che grazie alla presenza di questa attrazione si è guadagnata il soprannome di “isola dell’elefante”. La roccia dell’elefante si protende verso l’oceano Atlantico ed è incredibilmente simile a un gigantesco elefante che si erge sull’acqua, immergendo la proboscide tra le onde. Anche la testa dell’elefante ha un aspetto realistico: si distinguono l’occhio e le tipiche grandi orecchie, oltre a una piccola bocca vicina alla proboscide. È così realistica da sembrare un elefante in carne e ossa, una vista davvero indimenticabile.

Dove si trova la roccia dell’elefante in Islanda?

Dove si trovano le isole Vestmann in Islanda

La roccia dell’elefante si trova sull’isola di Heimaey, la più grande e l’unica abitata tra le isole dell’arcipelago di Vestmann (che in islandese viene chiamato Vestmannaeyjar). Poco lontana dalla costa sud dell’Islanda, l’isola di Heimaey è a soli 7 km dalla costa, proprio di fronte alla famosa cascata Seljalandsfoss, una tappa popolare di molti itinerari lungo la Ring Road e la costa meridionale.

La formazione rocciosa emerge in modo suggestivo dall’oceano Atlantico, staccandosi dalle scogliere sul lato occidentale dell’isola. Anche se la prospettiva migliore per osservarla è dal mare, è visibile anche da diversi punti panoramici lungo le scogliere di Heimaey. L’isola conta oltre 4.000 abitanti, è ricca di bellezze naturali e ha una storia affascinante. Oltre alla roccia dell’elefante, Heimaey è nota per le colonie di pulcinelle di mare, dette anche puffin, e per la potente eruzione vulcanica che cambiò drasticamente l’aspetto del territorio nel 1973, rendendo il paesaggio ancor più suggestivo.

Come raggiungere le isole Vestmann e la roccia dell’elefante

In auto + traghetto: il percorso ideale da Landeyjahöfn

Come si arriva da un luogo come l’aeroporto di Keflavík, dove atterrerai in Islanda, o da Reykjavik, che è la prima tappa di molti itinerari per road trip in Islanda, fino alla roccia dell’elefante?

Spezziamo il percorso in poche brevi tratte.

Parte 1: guida fino al porto di Landeyjahöfn
Per prima cosa, devi ritirare la tua auto a noleggio in Islanda. Con Lava Car Rental puoi ritirare comodamente la tua auto a noleggio non appena arrivi all’aeroporto. Dovrai quindi guidare fino al porto di Landeyjahöfn per prendere il traghetto diretto alle isole Vestmann.

  • Se parti direttamente da Keflavík, dovrai guidare per circa due ore e 30 minuti.
  • Se invece parti in auto da Reykjavik (magari perché hai passato qualche giorno in città prima di iniziare a esplorare più a fondo l’Islanda), ti aspettano circa due ore di auto per raggiungere il porto.

Lungo la strada, se vuoi, puoi fare qualche sosta per goderti il panorama, ad esempio a Seljalandsfoss, una delle cascate più famose dell’Islanda.

Parte 2: prendi il traghetto per l’isola di Heimaey
Quando sarai al porto, carica l’auto sul traghetto e preparati al viaggio verso Heimaey. Si impiegano solo 35 minuti e il traghetto viaggia tutto l’anno, con partenze più frequenti tra maggio e settembre.

Parte 3: arriva a Heimaey ed esplora l’isola
Scarica l’auto dal traghetto a Heimaey. Ora puoi dirigerti subito verso la roccia dell’elefante.

Mappa della strada che va dall’aeroporto di Keflavík al porto di Landeyjahöfn, da cui è possibile raggiungere le isole Vestmann in Islanda

Traghetto alternativo da Thórlakshöfn (þórlakshöfn in islandese)
C’è un altro traghetto che puoi prendere, quello che parte da Thórlakshöfn quando il meteo non è abbastanza bello da consentire il tragitto fra Landeyjahöfn ed Heimaey. Anche Thórlakshöfn si trova lungo la costa sud dell’Islanda, ma è più vicino a Reykjavik e a Keflavík. Thórlakshöfn è a solo un’ora circa di auto da Reykjavik, mentre se parti da Keflavík dovrai guidare circa un’ora e mezza per arrivare a Thórlakshöfn.

Il viaggio in traghetto da Thórlakshöfn è però un po’ più lungo. Partendo da Thórlakshöfn, passerai sul traghetto per Heimaey due ore e mezza.

Se temi che le condizioni meteo siano tali da impedirti di partire da Landeyjahöfn, controlla gli orari dei traghetti online per verificare quali partenze sono previste.

In aereo da Reykjavik

Non hai voglia di guidare o prendere il traghetto? Puoi andare da Reykjavik a Heimaey in aereo, con Eagle Air. È un’opzione un po’ costosa, ma è veloce: basta meno di mezz’ora per arrivare dalla città all’isola.

Se noleggi un’auto in Islanda, Lava Car Rental propone veicoli affidabili con l’assicurazione essenziale inclusa, ideali per viaggiare in modo flessibile verso sud e raggiungere il porto da cui parte il traghetto.

Orari e prezzi del traghetto per le isole Vestmann

Il traghetto per le isole Vestmann in Islanda

Tra le tante opzioni che abbiamo elencato sopra per raggiungere Heimaey e la roccia dell’elefante, la più popolare è il traghetto da Landeyjahöfn a Heimaey. È veloce, affidabile, piacevole ed economicamente conveniente.

Il traghetto parte fino a sette volte al giorno, con la prima partenza da Landeyjahöfn alle 8 del mattino e l’ultimo ritorno da Heimaey alle 10 di sera. Puoi anche prenotare i biglietti del traghetto in anticipo online, e ti consigliamo di farlo se intendi visitare l’Islanda in estate, quando la domanda è alta e i posti sul traghetto rischiano di esaurirsi.

Prezzi passeggeri 2025 – Viaggio andata e ritorno

Per un biglietto di andata e ritorno sul traghetto da Landeyjahöfn si paga:

  • Adulti da 16 a 66 anni: 2.500 ISK/circa 20 USD/18 EUR
  • Bambini sotto i 12 anni: gratis
  • Ragazzi da 12 a 15 anni: 1.250 ISK/circa 10 USD/9 EUR

Prezzi veicoli 2025 – Viaggio andata e ritorno

Dovrai anche pagare una tariffa per il veicolo, basata sulla lunghezza dell’auto:

  • Auto sotto i 5 metri: 3.750 ISK/circa 30 USD/27 EUR
  • Auto sopra i 5 metri: 5.000 ISK/circa 40 USD/35 EUR

La tua auto a noleggio in Islanda sarà probabilmente al di sotto dei 5 metri. Se però hai un’auto a noleggio in Islanda più alta di 2,1 metri, come accade ad esempio nel caso di un SUV 4x4 con portapacchi sul tettuccio, oppure se scegli un veicolo più grande come un furgone Renault Trafic, dovrai tenerne conto quando prenoti il traghetto. Non dovrai pagare un costo extra, ma è importante che lo comunichi al personale del traghetto in modo che possa riservare uno spazio adeguato per il veicolo.

Quando prenoti il traghetto con un dato orario di partenza, tieni presente che la procedura di imbarco sul traghetto termina cinque minuti prima della partenza e che conviene arrivare 30 minuti prima dell’orario di partenza indicato sul biglietto.

Controlla l’orario completo e prenota il traghetto qui.

Come vedere la roccia dell’elefante alle isole Vestmann

Prendendo il traghetto o volando in aereo da Reykjavik, finalmente sei a Heimaey: come si arriva alla roccia dell’elefante da qui?

La roccia dell’elefante si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola, e siccome fa parte di una scogliera estremamente vasta, non è possibile raggiungerla con l’auto a noleggio, né arrivarci a piedi. Ci sono comunque due possibilità.

Unisciti a un tour in barca
La cosa migliore è unirsi a un tour in barca: in questo modo potrai ammirare la roccia dell’elefante dall’angolazione migliore, ovvero dall’acqua. I tour in barca per la roccia dell’elefante partono dal porto principale di Vestmannaeyjar e vengono organizzati per tutta l’estate, da maggio a settembre. Il tour dura circa un’ora e ti permetterà di ammirare la costa dell’isola e le pareti della scogliera.

OPPURE, se hai poco tempo, ammirala da terra
Questa è l’opzione meno entusiasmante, ma per qualcuno può essere l’ideale. Puoi osservare la roccia dell’elefante da lontano andando al campo da golf delle isole Vestmann, oppure da alcuni punti nella valle di Herjolfsdalur.

Un’occasione in più: le escursioni con guida
Anche se, come abbiamo visto, non è possibile raggiungere a piedi in autonomia la roccia dell’elefante, esistono escursioni con guida che ti consentono di arrivare vicino alle pareti della scogliera, con le attrezzature di sicurezza appropriate.

Se un’esperienza del genere ti può piacere, puoi appoggiarti a una guida certificata locale e risparmiare il 5% sul prezzo se prenoti con Lava Car Rental e utilizzi il codice LAVATOURS al momento del checkout.

La roccia dell’elefante alle isole Vestmann in Islanda

Il periodo migliore per visitare le isole Vestmann in Islanda

Il momento migliore per visitare le isole Vestmann è sicuramente durante la breve estate islandese, che inizia verso fine maggio e dura fino all’inizio di settembre. I motivi sono diversi.

Per prima cosa, il clima sarà molto migliore, quindi potrai ammirare meglio i panorami e goderti una traversata in traghetto più tranquilla. In secondo luogo, non vedrai solo la roccia dell’elefante ma anche gli habitat delle pulcinelle di mare presenti sull’isola. Infine, in questo periodo partono generalmente più tour verso la roccia dell’elefante.

Se vuoi evitare le folle di turisti che caratterizzano il periodo estivo, escludi luglio e agosto, ma in particolare il primo weekend di agosto, quando ad Heimaey si tiene il festival di Thjódhátid (in islandese, þjóðhátíð). I posti per dormire si esauriscono rapidamente e l’isola si riempie di persone che vogliono immergersi nella musica, nella cultura e nell’atmosfera festosa che caratterizza l’evento. Ti consigliamo di visitare l’isola in questo periodo solo se ti interessa nello specifico partecipare al festival.

Cos’altro fare alle isole Vestmann in Islanda

Mentre sei a Heimaey, ricordati di considerare tutte le altre interessanti attività che puoi fare in quest’area.

  • Vulcano Eldfell: questo è il famoso vulcano che ha eruttato nel 1973. Oggi non rappresenta più un pericolo, ma puoi fare un’escursione intorno al vulcano e scoprire qualcosa di più della sua storia grazie ai cartelli informativi.
  • Pulcinelle di mare: come abbiamo accennato, a Heimaey sono presenti moltissime pulcinelle di mare, o puffin. Visita l’isola in estate per vederle.

Alle isole Vestmann puoi ammirare moltissime pulcinelle di mare

  • Sea Life Safari: i tour in barca che partono da Heimaey non ruotano solo attorno alla roccia dell’elefante. Puoi anche unirti a un tour in barca incentrato sulla fauna marina, nel corso del quale scoprirai i diversi animali marini che popolano le acque intorno a Heimaey, tra cui anche delfini e balene. Naturalmente, nel corso dell’uscita in barca vedrai comunque anche la roccia dell’elefante.
  • Museo Eldheimar: per saperne di più sull’esplosione del vulcano Eldfell avvenuta nel 1973, visita questo museo, interamente dedicato a questo drammatico evento. Avrai anche l’opportunità di visitare un’abitazione preservata e ricoperta dalla lava al momento dell’eruzione.
  • Chiesa di Stafkirkjan: questa replica di una chiesa in legno tradizionale norvegese è un’ottima meta per fare qualche foto.
  • Piscina termale: porta con te il costume per fare una nuotata nella piscina termale locale e divertirti sugli scivoli oppure rilassarti nelle vasche di acqua calda.
  • Percorsi per passeggiate e scogliere popolate da uccelli: a Heimaey ci sono molti sentieri su cui passeggiare tra viste pittoresche per raggiungere una splendida spiaggia, o magari dirigersi verso le suggestive scogliere.
  • Una partita a golf con vista: il campo da golf delle isole Vestmann (Golfklúbbur Vestmannaeyja) a Heimaey è una meta famosa che attira sia gli appassionati di golf, sia chi vuole semplicemente godersi la vista.

Quanto tempo si impiega per visitare le isole Vestmann?

Ti consigliamo di dedicare una giornata all’itinerario per la visita alle isole Vestmann. Se hai noleggiato un’auto per il tuo viaggio in Islanda, potrai muoverti facilmente per tutta l’isola e vedere tutte le mete più belle in un solo giorno. Se invece vuoi viaggiare a passo più lento e rilassato, oppure se vuoi tenerti un giorno di margine nel caso in cui il clima non fosse ottimale, puoi benissimo passare due giorni alle isole Vestmann.

Esempio di itinerario da 1 giorno a Heimaey

  • Mattino: prendi il traghetto da Landeyjahöfn al mattino presto e guida dal porto fino a Stórhöfdi (o Stórhöfði, in islandese) per osservare le pulcinelle di mare
  • Mezzogiorno: fai un’escursione sul vulcano Eldfell e scopri di più sulla sua storia visitando il museo Eldheimar
  • Pomeriggio: esplora la città portuale dopo aver pranzato nell’ottimo ristorante Gott
  • Sera: imbarcati per il tour tanto atteso verso la roccia dell’elefante, quindi dirigiti verso il traghetto per il ritorno oppure passa la notte sull’isola e divertiti per un altro giorno alle isole Vestmann

È necessario avere un’auto alle isole Vestmann?

Non è indispensabile avere un’auto, dal momento che si può prendere il traghetto anche senza alcun veicolo e all’arrivo è possibile spostarsi a piedi, ma esplorare l’isola senza auto può essere molto scomodo e richiedere molto tempo. Le strade non sono costruite pensando ai pedoni e per spostarsi da un’attrazione all’altra può essere necessaria una buona mezz’ora, o anche un’ora intera. Inoltre, rischi di farti sorprendere dal brutto tempo.

Noleggiare un’auto in Islanda per il viaggio alle isole Vestmann renderà sicuramente l’esperienza più piacevole e comoda.

Si può visitare Vestmannaeyjar a piedi?
Sì, ma:

  • Se vuoi vedere le scogliere con le pulcinelle di mare, dovrai camminare almeno un’ora partendo dal porto
  • Le strade sono pensate per le auto, non per i pedoni, e possono quindi essere pericolose
  • Rischi di farti sorprendere dalla pioggia, dal vento o dal freddo

Dove dormire alle isole Vestmann

A Heimaey troverai ostelli, bed & breakfast, hotel e campeggi.

Se cerchi un ostello, considera la Guesthouse Hamar o il Puffin Nest. Se cerchi un hotel in una posizione comoda e ricco di servizi, prova l’Hotel Vestmannaeyjar. Se preferisci campeggiare nella natura, dai un’occhiata al campeggio Herjolfsdalur.

Se visiti l’Islanda in estate, prenota l’alloggio con un buon anticipo.

Dove mangiare alle isole Vestmann

Quando inizi ad avere fame durante la tua escursione a Heimaey, prova queste opzioni:

  • Ristorante Gott: cibo fresco e di origine locale con opzioni salutari e vegan
  • Einsi Kaldi: concediti una cena di pregio a base di classici piatti della cucina islandese
  • Tanginn: pranza in un’atmosfera alla mano, ammira il panorama e gustati un caffè
  • Brothers Brewery: assaggia le birre del posto

Domande frequenti

Esiste davvero la roccia dell’elefante in Islanda?

Sì, anche se assomiglia così tanto a un elefante che le immagini sembrano quasi finte, la roccia dell’elefante in Islanda è assolutamente reale, ed è stata scolpita esclusivamente dall’acqua e dal vento.

Si può salire sulla roccia dell’elefante?

No, la roccia dell’elefante è parte di una ripida e altissima scogliera. È possibile ammirarla soltanto a distanza.

Occorre avere un’auto per visitare le isole Vestmann?

No, non è essenziale, ma avere un’auto a noleggio in Islanda rende l’esperienza più piacevole e comoda.

È semplice caricare un’auto a noleggio sul traghetto?

Sì, dovrai solo fornire i dati della tua auto a noleggio quando prenoti i biglietti del traghetto.

Qual è il momento migliore per visitare l’isola?

È meglio vedere la roccia dell’elefante durante i mesi estivi, da maggio a settembre, quando il clima è migliore e partono più traghetti e tour guidati.

Pianifica il tuo viaggio con Lava Car Rental

Quando sarà il momento di iniziare a programmare il tuo viaggio in Islanda, che tu parta per vedere proprio la maestosa roccia dell’elefante o che tu voglia solo inserirla come tappa in un viaggio più lungo, fatti aiutare da Lava Car Rental. Grazie a una flotta completa di auto a noleggio affidabili, che vanno dalle auto economiche compatte ideali per tutti i budget ai grandi SUV perfetti per famiglie, gruppi o viaggi invernali, sicuramente abbiamo qualcosa di adatto per ogni avventura in Islanda.

Prenota subito un’auto a noleggio

Consigli di viaggio specifici

La guida completa per visitare l’Islanda in auto

La guida completa per visitare l’Islanda in auto

Se hai intenzione di visitare l’Islanda spostandoti in auto, consulta la nostra guida completa. Troverai tutto ciò che devi sapere per goderti il tuo viaggio in sicurezza, tra cui spiegazioni del codice della strada locale, informazioni sulle diverse condizioni stradali e sulle sfide nelle varie stagioni, nonché suggerimenti su come scegliere la società giusta per il noleggio della propria auto in Islanda. Fai il pieno di consigli utili per pianificare la tua avventura islandese all’insegna della tranquillità e del divertimento.

Eclissi solare 2026 in Islanda: i luoghi migliori per ammirarla

Eclissi solare 2026 in Islanda: i luoghi migliori per ammirarla

Vivi un’esperienza mai vista prima ammirando l’eclissi solare del 2026 nei vasti spazi aperti dell’Islanda. Segna il 12 agosto sul calendario e preparati per un viaggio indimenticabile nei luoghi migliori per ammirare l’eclissi solare. Non perderti questo evento celeste che capita una sola volta nella vita!

Noleggiare e guidare un’auto elettrica in Islanda

Noleggiare e guidare un’auto elettrica in Islanda

Ti piacerebbe prendere un’auto elettrica a noleggio in Islanda? Ti spieghiamo tutto ciò che devi sapere sui requisiti dei veicoli elettrici e ibridi in Islanda, ma anche sulla disponibilità delle stazioni di ricarica, insieme a tutte le informazioni di cui avrai bisogno per capire dove poter andare mentre guidi la tua auto elettrica a noleggio in Islanda.