Consigli per una vacanza in Islanda

Noleggiare e guidare un’auto elettrica in Islanda


Noleggiare e guidare un’auto elettrica in Islanda

Stai pensando di esplorare l’Islanda in auto? Prima di decidere per un’auto a benzina, vale la pena di considerare un’opzione alternativa che può fare la differenza. Sempre più viaggiatori scelgono di noleggiare un’auto elettrica in Islanda, e ci sono alcuni ottimi motivi per farlo. Ma è davvero la scelta ideale per il tuo viaggio?

Dalle potenti cascate dell’Islanda alle sue pianure vulcaniche, dalle strade panoramiche sulla costa alle infrastrutture tecnologiche, ci sono diversi fattori che possono far sì che l’auto elettrica sia la compagna di avventure ideale. Oppure no. Ed è proprio questo che vogliamo aiutarti a capire.

In questa guida analizzeremo nel dettaglio cosa significa guidare un’auto elettrica in Islanda. Scoprirai i pro (e alcuni possibili contro) delle auto elettriche, come funziona il sistema di ricarica, quali sono le strade ideali e quali tipi di auto sono disponibili; per finire, ti daremo qualche consiglio pratico per pianificare il tuo viaggio. Non importa se sai già tutto sulle auto elettriche oppure no: ti aiuteremo a capire se un’auto elettrica a noleggio è la scelta adatta per il tuo modo di viaggiare e per il tuo itinerario.

Noleggia un’auto elettrica in Islanda

È consigliabile noleggiare un’auto elettrica in Islanda?

Il noleggio di un’auto elettrica in Islanda comporta molti vantaggi ed è quindi un’ottima scelta per molti viaggiatori

  • Costi di rifornimento più bassi, poiché l’elettricità in Islanda è significativamente più economica rispetto a benzina o diesel
  • Presenza di numerose stazioni di ricarica lungo le strade più popolari ma anche lontano dalle mete più gettonate
  • Maggiore coerenza con la cultura islandese, attenta alla tutela dell’ambiente, grazie al carattere più sostenibile ed ecologico di questa opzione di viaggio
  • Funzionalità di sicurezza avanzate, soprattutto sui modelli più all’avanguardia come quelli di Tesla
  • Eccellente autonomia, in grado di consentire viaggi su lunga distanza in tutto il Paese

Grazie alle dimensioni relativamente ridotte dell’Islanda e alle robuste infrastrutture presenti, fare molta strada con una sola ricarica è sorprendentemente semplice. Una Tesla Model Y completamente carica, per esempio, ti permette di percorrere fino a circa 640 km, che spesso è una distanza sufficiente a impegnare un’intera giornata di viaggio o più senza dover fare soste per la ricarica.

Se viaggi cercando di risparmiare o di limitare il tuo impatto sull’ambiente, scegliendo un veicolo elettrico puoi rispettare i tuoi valori e tenere il budget sotto controllo. Inoltre, la tua avventura islandese avrà un tocco più avveniristico.

In quali casi un’auto elettrica non è la scelta giusta?

Anche se i veicoli elettrici sono ottimi per la maggior parte dei viaggi in Islanda, non sono l’ideale per ogni situazione. Ti consigliamo di valutare un’alternativa se:

In questi casi, un veicolo 4x4 ibrido o a benzina può garantirti una maggiore flessibilità.

I tipi di auto elettriche disponibili in Islanda

Per scegliere il veicolo da utilizzare, è importante conoscere i tre principali tipi di auto elettriche o semi-elettriche disponibili in Islanda:

  1. Auto elettriche (EV): sono veicoli che funzionano interamente con energia elettrica. Sono efficienti, facili da guidare e producono zero emissioni.
  2. Soluzioni ibride: combinano un motore a benzina tradizionale con un piccolo motore elettrico. Spesso passano dall’utilizzo del carburante all’elettrico e viceversa a seconda della velocità o della potenza necessaria.
  3. Ibride plug-in (PHEV): sono simili alle auto ibride, ma hanno una maggiore autonomia con energia elettrica, e hanno un allaccio per la ricarica. Consentono di viaggiare senza pensieri su tratte più lunghe o su terreni sconosciuti.

Le auto elettriche e le PHEV sono sempre più popolari tra turisti e persone del luogo. Se ti stai chiedendo quante altre auto elettriche incontrerai durante il tuo viaggio in Islanda, sappi che, secondo una fonte, nel 2022 circa il 70% dei nuovi veicoli immatricolati in Islanda era elettrico. Questa cifra fa dell’Islanda il secondo Paese al mondo, immediatamente dietro la Norvegia, per presenza di auto elettriche nuove.

Ma quel 70% riguarda solo le nuove immatricolazioni, appunto. L’ente statistico locale Statistics Iceland riferisce che, a livello complessivo, nel 2023 circa il 12% di tutti i veicoli immatricolati nel Paese era elettrico o ibrido. Anche se si tratta ancora di una piccola percentuale sul totale, il rapido aumento delle nuove immatricolazioni di veicoli elettrici indica una chiara tendenza del Paese verso il passaggio a mezzi di trasporto sostenibili. Se scegli di guidare un’auto elettrica in Islanda, sarai decisamente in buona compagnia!

In Islanda si possono trovare tre diversi tipi di auto ad alimentazione elettrica completa o parziale: elettriche, ibride e ibride plug-in

Ricaricare un’auto elettrica in Islanda

Dove si ricarica?

Ricaricare un’auto elettrica in Islanda è semplice grazie a una rete di infrastrutture di ricarica molto sviluppata. Ci sono stazioni di ricarica nelle città, nei paesi, nei villaggi rurali, presso gli hotel e persino in alcuni ostelli piuttosto remoti. I principali fornitori sono:

Ti consigliamo di scaricare l’app ON, che fornisce aggiornamenti in tempo reale sulla disponibilità delle stazioni, la velocità di ricarica e la compatibilità. Controlla tutte le stazioni di ricarica prima di metterti alla guida: è uno dei modi migliori per prepararti e pianificare le soste in modo efficiente. Se vuoi più dettagli, qui trovi tutte le informazioni sulle stazioni di ricarica per auto elettriche in Islanda.

Parcheggia e ricarica la tua auto elettrica in Islanda

Tipi di ricarica

In Islanda, i tipi di stazioni di ricarica per auto elettriche più comuni sono tre:

  • In CA (22 kW): ideale per la ricarica lenta o durante la notte. Disponibile per lo più a Reykjavik, nei parcheggi degli hotel e nelle aree urbane.
  • In CC (50 kW): ricarica più veloce, disponibile lungo la Ring Road e nella maggior parte delle città più grandi.
  • Tesla Supercharger (225 kW): ricarica ultra-veloce esclusiva per i veicoli Tesla. Perfetta per riportare la batteria a piena carica tra una meta e l’altra.

Costi di ricarica (prezzi 2025)

  • In CA (22 kW): circa 30 ISK/kWh (circa 0,21 EUR o 0,24 USD)
  • In CC (50 kW): circa 50 ISK/kWh (circa 0,35 EUR o 0,40 USD)
  • Supercharger (225 kW): circa 65 ISK/kWh (circa 0,46 EUR o 0,52 USD)

Ma cosa significa concretamente? Se guidi una Tesla Model Y con una batteria da 75 kWh, una ricarica rapida completa in CC a 50 kW ti costa circa 3.750 ISK (equivalenti a circa 26 EUR o 30 USD). A seconda delle condizioni stradali e del clima, potrebbe essere sufficiente per avere un’autonomia di 640 km.

Ora mettiamo questi dati a confronto con un veicolo a benzina o diesel. Se noleggi un 4x4 con un serbatoio di dimensioni medie, sui 60 litri, e lo riempi spendendo circa 305 ISK al litro, il pieno ti costa circa 18.300 ISK (ovvero circa 129 EUR o 148 USD). Equivale a più del quadruplo del costo di una ricarica completa per un’auto elettrica, quindi l’auto elettrica è un’opzione molto più economica per un road trip in Islanda.

La procedura di ricarica di un’auto elettrica è relativamente semplice. Ti basta estrarre il caricatore e collegarlo all’auto

Tempi di ricarica

Il tempo necessario per ricaricare il veicolo elettrico dipende dalla stazione di ricarica e dalla capacità della batteria:

  • Supercharger: circa 20-40 minuti per una ricarica dell’80%
  • Ricarica rapida in CC: 60-90 minuti
  • Ricarica in AC: 6-10 ore

Per non restare fermi e sprecare tempo, la cosa migliore è ricaricare l’auto durante la notte in hotel o durante le soste nelle mete che richiedono più tempo per essere visitate.

Opzioni di pagamento

I metodi di pagamento utilizzabili per la ricarica possono variare a seconda della società di noleggio auto scelta. Noi di Lava Car Rental proponiamo due comode possibilità:

  1. Opzione Supercharger: se aggiungi questa opzione durante la procedura di prenotazione, riceverai un tag per la ricarica che ti permette di ricaricare gratuitamente in tutte le stazioni Tesla Supercharger, ON o Isorka. Non servono app né carte di credito/debito.
  2. Pagamento al bisogno: per una maggiore flessibilità, utilizza le app delle compagnie di rifornimento e ricarica per individuare le stazioni disponibili e pagare le ricariche eseguite con carta di credito. Nota bene: se utilizzi una Tesla, non potrai pagare direttamente con carta di credito alle stazioni Supercharger. I costi di ricarica saranno invece calcolati da Lava Car Rental e fatturati al momento della riconsegna.

Cavi di ricarica

  • Tutte le auto elettriche hanno un cavo di ricarica “Type 2”, compatibile con la maggior parte delle stazioni di ricarica in CA pubbliche.
  • Le stazioni di ricarica in CC e Tesla Supercharger sono dotate di cavi di ricarica integrati CCS Combo 2, quindi non sarà necessario portare con te un cavo.

Avrai tutto ciò che serve per ricaricare l’auto in ogni momento della tua avventura in Islanda.

Guidare un’auto elettrica in Islanda

Guidare un veicolo elettrico in Islanda è un po’ come guidare una qualsiasi auto moderna con cambio automatico: comodo, silenzioso e intuitivo. Ma ci sono alcune considerazioni da fare, per via delle caratteristiche particolari dell’Islanda:

  • Resta sulle strade asfaltate: le auto elettriche non sono progettate per le accidentate F-Road o per i percorsi sugli altipiani dell’Islanda; per percorrere queste strade ti serve un 4x4 con un’elevata distanza tra scocca e terreno.
  • Usa un 4x4 in inverno: nei mesi invernali le strade possono essere ghiacciate o ventose. Noleggiando un veicolo elettrico 4x4 potrai contare su più trazione e maggiore sicurezza.
  • Evita le strade sterrate o non mantenute dall’aspetto accidentato: la ridotta distanza tra scocca e terreno delle auto elettriche le espone maggiormente al rischio di danni al telaio.

I modelli Tesla, in particolare il Model Y, sono adatti ad affrontare le condizioni che caratterizzano l’Islanda. Grazie a maneggevolezza, stabilità e funzionalità di sicurezza eccellenti garantiscono un’esperienza di guida eccezionale, e senza pensieri.

Dove si può andare con un’auto elettrica in Islanda?

I veicoli elettrici sono l’ideale per esplorare molte tra le destinazioni più iconiche e accessibili in Islanda. La notevole autonomia e la sempre più estesa rete di ricarica presente in Islanda consentono di girovagare liberamente e senza pensieri per tutta l’isola.

Le auto elettriche sono perfette per visitare:

  • La Ring Road (strada 1 o Route 1): fa il giro completo dell’isola ed è uno dei percorsi più belli al mondo per un road trip; potrai ammirare cascate, vulcani, ghiacciai e villaggi di pescatori.
  • Il Circolo d’Oro: un breve anello percorribile con una sola ricarica che permette di raggiungere il Parco nazionale di Þingvellir, i geyser di Haukadalur e la maestosa cascata Gullfoss.
  • La costa sud: visita le cascate Skógafoss e Seljalandsfoss, la spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara e la laguna glaciale di Jokulsarlon. Sono presenti numerosi punti di ricarica in tutta la regione.
  • L’Islanda settentrionale: esplora l’incantevole Akureyri, fai whale-watching in città come Húsavík e ammira i paesaggi vulcanici che sembrano trasportarti su un altro pianeta nei dintorni del lago Mývatn.
  • La penisola di Snæfellsnes: spesso soprannominata “l’Islanda in miniatura”, questa regione comprende campi di lava, scogliere a picco sul mare, cascate e l’iconico vulcano ricoperto dal ghiacciaio Snæfellsjökull.

Skogafoss è una delle cascate più famose della costa sud islandese

Grazie alle stazioni di ricarica presenti nella maggior parte delle città lungo questi percorsi, potrai pianificare il viaggio in modo semplice e flessibile. Che tu voglia fare uscite da una giornata o partire per un’avventura di più giorni, con un’auto elettrica puoi farlo.

Non potrai però avventurarti sugli altipiani o guidare sulle F-Road. Le piste accidentate presenti in questa regione non sono infatti adatte ai veicoli elettrici per via del terreno accidentato e della presenza di guadi. Le polizze di assicurazione generalmente non coprono i veicoli elettrici lungo queste strade e i danni alla batteria possono risultare costosi da ripagare. Se hai in programma di esplorare gli altipiani o altre zone remote, un 4x4 a benzina può essere un'opzione più adatta.

Noleggiare un’auto elettrica con Lava Car Rental

Lava Car Rental dispone di una flotta di veicoli elettrici e ibridi all’avanguardia selezionati per affrontare le strade e il clima stagionale dell’Islanda:

  • Veicoli interamente elettrici:
    • Tesla Model Y: interni spaziosi, AWD (trazione integrale), autonomia elevata
    • Tesla Model 3: elegante, efficiente, ideale per la città e le strade panoramiche
  • Veicoli ibridi:
    • Toyota Rav4: affidabile ed efficiente nei consumi, con capacità 4x4
    • Suzuki Vitara: ingombro ridotto e grande versatilità

Perché scegliere Lava Car Rental?

  • Assicurazione inclusa con copertura su misura per le condizioni tipiche dell’Islanda
  • Chilometraggio illimitato per esplorare quanto vuoi
  • Navetta gratuita dall’aeroporto internazionale di Keflavik
  • Personale amichevole ed esperto, pronto ad aiutarti a pianificare il percorso

Consigli pratici per viaggiare con un’auto elettrica in Islanda

  • Pianifica in anticipo le soste per la ricarica: usa app come ON e PlugShare o il navigatore integrato nei modelli Tesla per individuare sulla mappa le stazioni di ricarica e i posti per dormire vicini al tuo itinerario.
  • Ricarica l’auto di notte: quando possibile, scegli ostelli o alberghi che offrono la possibilità di ricarica per veicoli elettrici, così potrai partire ogni mattina con la batteria a piena carica.
  • Sfrutta ogni occasione per una ricarica parziale: non aspettare che la batteria si scarichi: approfitta dei punti di ricarica ogni volta che ti fermi per mangiare, visitare una destinazione o andare in bagno.
  • Fai attenzione al meteo: le basse temperature possono ridurre la durata della batteria. Guida cercando di risparmiare energia e, in inverno, viaggia con la flessibilità necessaria per ricaricare quando serve.
  • Considera il tipo di stazione di ricarica: usa le stazioni di ricarica in CA per la ricarica durante la notte e le stazioni per la ricarica rapida in CC per effettuare veloci ricariche parziali durante il giorno.
  • Porta con te il cavo di ricarica: tieni sempre all’interno del veicolo il cavo di ricarica Type 2 in dotazione; potrebbe servirti in alcune stazioni di ricarica in CA.

Nel retrovisore di un’auto appare l’imponente paesaggio islandese

Domande frequenti (FAQ)

Posso noleggiare un’auto elettrica in inverno?

Sì, ma ti consigliamo di scegliere un veicolo elettrico 4x4, che può garantire una maggiore stabilità e più trazione in presenza di neve o ghiaccio. Controlla sempre le previsioni del tempo e le condizioni stradali prima di metterti in marcia.

Cosa succede se l’auto si scarica?

Se programmi in anticipo il viaggio, è molto improbabile che accada. Usa app come ON e PlugShare per individuare le stazioni di ricarica. L’idea ti preoccupa comunque? Valuta la possibilità di noleggiare un’auto ibrida plug-in per avere più flessibilità.

In Islanda è possibile caricare l’auto elettrica ovunque?

Sono presenti stazioni di ricarica nella maggior parte delle città e lungo le strade più percorse. Tuttavia, le infrastrutture non arrivano nelle regioni più remote, quindi pianifica il tuo itinerario di conseguenza.

Servono cavi o adattatori particolari?

No. Tutti i veicoli elettrici a noleggio di Lava Car Rental sono provvisti di cavo Type 2 per la ricarica in CA. Le stazioni di ricarica rapida e i punti Tesla Supercharger sono dotati di cavi integrati compatibili con il tuo veicolo.

Come devo pagare la ricarica?

Se aggiungi l’opzione Supercharger durante la prenotazione con Lava Car Rental, la ricarica è inclusa. In caso contrario, puoi usare le app di ricarica; nel caso dei modelli Tesla le ricariche ti saranno fatturate alla riconsegna.

È difficile guidare un’auto elettrica?

Assolutamente no. Si guidano come qualsiasi altra auto moderna con cambio automatico. I modelli Tesla, in particolare, garantiscono un’accelerazione senza scatti e una guida silenziosa, oltre a essere dotate di funzionalità di sicurezza avanzate.

Pianifica il tuo viaggio sostenibile in Islanda

L’Islanda è leader a livello mondiale per quanto riguarda l’energia pulita, con quasi il 100% dell’elettricità prodotto da fonti rinnovabili come impianti geotermici e idroelettrici. Guidare un’auto elettrica o ibrida per visitare questo incredibile Paese è uno dei modi migliori per rispettare e sostenere le iniziative che la popolazione porta avanti per la tutela dell’ambiente.

Dai subito un’occhiata alla nostra flotta di auto elettriche e fai il primo passo verso un road trip più comodo, pulito e silenzioso in Islanda. Risparmi rispetto ai combustibili fossili e riduci la tua impronta ecologica: ci sono sempre dei buoni motivi per scegliere l’elettrico.

Noleggia un’auto elettrica in Islanda

Consigli di viaggio specifici

La guida completa per Landmannalaugar, in Islanda

La guida completa per Landmannalaugar, in Islanda

Landmannalaugar è l'avventura per eccellenza in Islanda, con montagne colorate, sentieri straordinari e sorgenti termali. Perfetta per escursionisti esperti e viaggiatori in cerca di panorami unici. Scopri come arrivare, campeggiare, esplorare i percorsi e rilassarti nelle acque calde.

Guidare sulle F-Road e sulle strade sterrate in Islanda

Guidare sulle F-Road e sulle strade sterrate in Islanda

Hai in programma di percorrere le F-Road o le strade degli altipiani islandesi per esplorare una delle aree più remote del paese? Ecco tutto ciò che devi sapere su come guidare tra gli altipiani e le F-Road dell’Islanda, inclusi gli itinerari più famosi e alcuni consigli utili.

Eclissi solare 2026 in Islanda: i luoghi migliori per ammirarla

Eclissi solare 2026 in Islanda: i luoghi migliori per ammirarla

Vivi un’esperienza mai vista prima ammirando l’eclissi solare del 2026 nei vasti spazi aperti dell’Islanda. Segna il 12 agosto sul calendario e preparati per un viaggio indimenticabile nei luoghi migliori per ammirare l’eclissi solare. Non perderti questo evento celeste che capita una sola volta nella vita!